Letture e materiali consigliati!
Parola di Maestre Magiche

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Luis Sepùlveda
In ricordo del grande scrittore Sepùlveda abbiamo letto ai nostri bambini questo libro magnifico. E lo abbiamo usato per affrontare numerose tematiche e per introdurre il testo narrativo!
Scopri il lavoro che abbiamo svolto nella sezione "Materiali" e guarda "Le parti del Racconto Narrativo" con Zorba e Fortunata nelle nostre videolezioni

La favolosa leggenda di
Re Artù
Vi ricordate la leggenda di Re Artù?
Con LIBRIMONDADORI la magia non smette di accompagnare noi e i giovani lettori regalando misteri affascinanti e avventure incredibili.
Un modo nuovo di raccontare una storia nota e appassionante.
Leggende eterne che non smettono di incantare.
Una storia da leggere a scuola con l’insegnante o da soli, a partire da 10 anni!

Il metodo analogico
Bortolato
Pubblicato da ERICKSON
Il Metodo Analogico è una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato attraverso un percorso curricolare completo per la scuola primaria per italiano e matematica. Noi lo abbiamo utilizzato come spunto per insegnare a scrivere e leggere in corsivo adattandolo e integrandolo alla nostra didattica! Materiali davvero utili e stimolanti, trovate tutto sul sito della Erickson!

Prime Letture
Conoscete la collana PRIME LETTURE della EDIZIONIEL?
Noi la abbiamo utilizzata con i bambini di classe prima per creare una biblioteca di classe di libri da scambiare!
Sono davvero dei libri ottimi, semplici e con molte illustrazioni, scritti in stampato maiuscolo per cominciare e in minuscolo.
Leggi la recensione de "L'omino dei desideri" nel nostro BLOG!

Leggimi ancora
In che cosa consiste il progetto "Leggimi ancora"della GIUNTI?
È molto semplice: leggere ad alta voce in classe per i tuoi alunni, quotidianamente, dedicando un tempo progressivamente maggiore alla lettura. Il tempo ideale per garantire i benefici della lettura ad alta voce oscilla tra i 30 e i 60 minuti al giorno... davvero un bellissimo progetto!

Agenti GeoForce:
pericolo nel vulcano
Vuoi scoprire tutto sui vulcani? Costruisci un fantastico lapbook! Vi consigliamo questo stimolante libro di @laboratoriointerattivomanuale pubblicato da Erickson !
Seguendo tra le pagine l'avventura degli agenti speciali geoforce troverai le istruzioni per costruire il lapbook! Consigliatissimo per classi terza, quarta e quinta scuola Primaria! 😍

Storie della buonanotte per bambine ribelli 1-2
Francesca Cavallo
Elena Favilli
"C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle”.
Storie di donne straordinarie, che invitano a credere sempre in sé stessi e nei propri sogni! 🌹🌙.

GGG
Roald Dahl
Impossibile non essere affascinato dal confusionato Grande Gigante Gentile che non mangia i popolli, si esprime in modo buffo e, soprattutto, soffia i sogni nelle stanze dei bambini.
Una storia incredibile che ti cattura e ti racconta in modo meraviglioso e divertente l'amicizia tra una bimba e un gigante, affrontando il tema della diversità e dell'emarginazione, e offrendo numerosi e profondi spunti di riflessione.
Consigliato a partire dagli 8 anni.

la fabbrica di cioccolato
Roald Dahl
Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà una delle cinque tavolette di cioccolato avvolte in carta d'oro riceverà una provvista di dolciumi bastante per il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica. Ma solo uno ne diventerà il proprietario. Un capolavoro di Roald Dahl che ci porta alla scoperta della famosa fabbrica di cioccolato di Willy Wonka! Bello bello bello! Da leggere dai 7 anni.😍
Curiosità: per scrivere questo libro Roald Dahl si avvalse di un suo ricordo... quando era ragazzino frequentava una scuola accanto alla quale sorgeva una fabbrica di cioccolato che si serviva degli alunni come "assaggiatori" 🤓

L'avventura di Ulisse
Andrea Molesini
Un libro di avventure, astuzia, coraggio, intrighi, guerra e passione... per non rinunciare a far conoscere i grandi classici ai bambini!
Consigliato a partire dai 10 anni.

Sam Grammaticus
e il furto del diamante rosa
M. Colli e G. Mauri
Mini gialli della grammatica in classe seconda e la grammatica non è mai stata così intrigante e divertente!
Erickson edizioni ha fatto centro, consigliamo questo volume per approfondire il nome e la sua classificazione (cosa, persona, animale, comune e proprio).
Si tratta di libri didattici che contengono un mistero da svelare! Per scoprirlo bisogna aiutare l'ispettore Sam Grammaticus a raccogliere gli indizi svolgendo degli esercizi di grammatica... in questo caso sul nome!
Una missione per veri piccoli detective! ⏳

A spasso per Firenze
Rosaria Punzi
A spasso per Firenze! Una super guida @edizionilapis illustrata per grandi e piccini che racconta con approfondimenti e curiosità lo splendore della città di Firenze, patria di poeti, artisti, papi, santi, condottieri e uomini politici, super consigliata!

Cuore
Edmondo De Amicis
Da brave torinesi non potevamo non ricordare e condividere il romanzo intramontabile Cuore.
Basterebbe il titolo a descrivere questo capolavoro senza tempo.
Le sue pagine sono intrise di valori importanti, buoni sentimenti, riflessioni anche poetiche sul Paese più bello del mondo, il nostro, l’Italia, nel periodo post unitario.
Intriso di storicismo, patriottismo e poesia raggiunge il cuore attraverso le annotazioni mensili di Enrico, un giovane borghese che frequenta la terza elementare e che racconta episodi legati alla sua vita scolastica, presso una scuola di Torino.
💡Un caso editoriale: il libro Cuore ha venduto quarantamila copie solo nell’anno della sua pubblicazione ed è arrivato al milione di copie negli anni successivi. È stato, poi, oggetto di una mini serie televisiva gestita dalla Rai @raiscuola @raicultura , di un cartone animato e di rivisitazioni cinematografiche.
👀Curiosità: s’intitola Cuore, ma generazioni di italiani lo hanno chiamato "Il Libro Cuore", ossia il libro per antonomasia.

A spasso per Roma
Samantha De Simone
Guida per bambini curiosi
In questo libro di @sillabe_edizioni una simpatica guida pelosa, il gatto Romolo, porta alla conoscenza della città di Roma attraverso i suoi monumenti più famosi, curiosità, leggende e segreti.
Interessante e consigliata!

Le fatiche di Valentina
Angelo Petrosino
Conoscete la serie "Valentina" del @ilbattelloavapore_libri ? È una collana di libri per ragazzi scritta da @angelo.petrosino2020 che racconta le storie di Valentina, una tredicenne di Torino molto intelligente e curiosa che vive la vita di tutti i giorni diventando così un punto di riferimento per ragazzi e ragazze, consigliata!
Età di lettura dai 7 ai 10 anni a seconda del libro

Dove ti porta un bus
Anna Lavatelli
"Leggi questo libro se sei disposto a lottare per i diritti di tutti e a vincere la timidezza!"
Una lettura super consigliata!🌟
Un monito per tutti, per maturare una consapevolezza più profonda che i propri diritti e quelli altrui debbano sempre essere rispettati; per essere sempre disposti a lottare quando ci sembri che anche solo uno di questi non lo sia, così come altre persone hanno lottato affinché i diritti di tutti venissero riconosciuti.
Un libro che ti sorprende e ti permette di comprendere le quotidiane difficoltà, e quanto la forza e l’unione possano essere determinanti.
Giunti Colibrì non delude neanche questa volta!

Il mio regno per le patatine
“Leggo una storia in 5 minuti” di @edizioniel è una raccolta di brevi storie, come dice il titolo, divertenti e per tutti i gusti, rivolte proprio ai giovanissimi alle prime letture! 📚💛
Storie di magia, principesse, mostri, animali... per affascinare e appassionare i bimbi alla lettura 😊

Il mondo preistorico
Storia illustrata Usborne
Il mondo preistorico dall'origine della vita e della Terra ai dinosauri per arrivare ai primi uomini e alla loro evoluzione!
Un viaggio alla scoperta della storia!

Perchè non volo
Il mistero di Desilucente
Paola Merolli
1- È la storia di Sbruffo, uno struzzo che sogna di volare e che inizia così il suo viaggio con un sacco tondo che riempirà con le tante cose belle che troverà lungo la strada e che gli sveleranno il segreto per volare! Una favola che ci ricorda che niente è impossibile e che i sogni e i desideri incredibili fanno parte di noi e non dobbiamo abbandonarli!
Il libro può essere utilizzato anche per affrontare due argomenti didattici: le rime e i numeri. La storia è infatti tutta rimata e ogni capitolo inizia sempre facendo riferimento ad un numero che è ben evidenziato 😀
2 - Il mistero di Desilucente
Desilucente è la nave da crociera più grande del mondo ed è pronta per partire per un viaggio nei ghiacci del Polo Nord ma accade qualcosa! È sparito il portafortuna del capitano... un ladro di amuleti è a bordo! Inizia così l'avventura dei due gemellini protagonisti che con l'aiuto di un topolino e di un pellicano cercheranno di risolvere il mistero incontrando strani passeggeri e finendo in angoli oscuri della nave! Davvero bello, un libro da leggere da soli a partire dai 6 anni o da condividere con i grandi prima della nanna per solcare insieme i mari della fantasia!

I colori delle emozioni
Anna Llenas
Il mostro dei colori ha mischiato tutte le emozioni e si è svegliato confuso e strano perché quando le EMOZIONI sono tutte insieme non funzionano. Solo separandole e imparando a riconoscerle il mostro tornerà a sentirsi bene.🌈
Una bambina lo aiuterà nell’impresa, spiegandogli come conoscere e comprendere il magico mondo delle emozioni ❤️
@gribaudo_editore

Il virus che veniva da lontano
Cinzia Adorni
CHARITY:
Dalla fantasia di una mamma, dall’amore per il proprio bambino, nasce la storia del "virus che veniva da lontano". Un breve racconto per rendere più chiara e comprensibile l’emergenza Covid-19 ai bambini più piccoli, racconto scritto in modo semplice e intuitivo, con colorate illustrazioni, e che soprattutto è oggetto di una bellissima iniziativa di beneficenza!
Il ricavato delle vendite sarà, infatti, totalmente devoluto in beneficenza alla Caritas di Piacenza e all’Istituto Spallanzani di Roma per la ricerca sul Covid-19.
- Chiaro e trasparente: il report di vendite e le foto dei bonifici saranno pubblicate sul profilo @virus_da_lontano

Cantoparlante
Bruno Tognolini
Una delle nostre collane preferite #colibri #giuntieditore
CANTOPARLANTE 🍀di @brunotognolini per la collana #leggimiancora, un viaggio avventuroso e affascinante in un mondo magico alla ricerca delle parole “fuggitive” della nostra lingua! 📚
Memento: “le parole curano, divertono, liberano, sono preziose: non lasciamo che la Strega Mangialingua le nasconda nell’Antro delle Parole Mummie!”💛
➡️ Leggi questo libro se conosci almeno tre conte, due filastrocche e una rima magica!
Per lettori in gamba! 💯

.
inserire

Acquari
Un viaggio alla scoperta di mari e oceani
Con questa guida proposta da Sillabe Edizioni abbiamo scoperto tante curiosità e imparato in modo creativo e divertente!📚
Abbiamo esplorato i fondali e conosciuto le meravigliose creature che popolano i mari nuotando nei bellissimi acquari del nostro Paese🐠

Il micio in cucina
Con “Il micio in cucina” 🐱abbiamo assaporato come scienza e tecnica si fondano con l’arte, scoprendo tanti strumenti che nel tempo hanno permesso agli uomini di fare tante scoperte... anche culinarie e che possiamo gustare attraverso deliziose ricette insieme ai nostri piccoli chef!👩🏼🍳
Sillabe Edizioni

Il mago dei numeri
Hans Magnus Enzensberger
“Divertente, fantasioso, imprevedibile: un viaggio alla Lewis Carroll nei misteri della matematica”
Un libro dedicato a chi ha paura della matematica, per imparare a giocare con i numeri e a volare scoprendo le leggi e i meccanismi che governano questo mondo magico!
Un mondo geniale scritto da Hans Magnus Enzensberger per una bambina di 10 anni, ma che attraverso entusiasmanti avventure è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di far pace con la matematica 💛

Sei stato tu?
Il 22 giugno 2020, il Ministero dell’Istruzione ha emanato un Decreto Ministeriale per l’insegnamento dell’educazione civica. In particolare, il testo dettaglia quelli che sono gli aspetti contenutistici della materia e alcune specifiche che hanno a che fare con la sua trasversalità e la valutazione di fine anno.
L'educazione civica si articolerà quindi intorno a tre nuclei: Costituzione, lo Sviluppo Sostenibile, la Cittadinanza Digitale! 🌎💻
Per la parte relativa alla Costituzione consigliamo questo bellissimo libro di @salani_editore "Sei Stato tu?" che spiega i principi fondamentali con semplicità rispondendo alle grandi domande dei piccoli!

Matì e Dadà
Con “Matì e Dadà” abbiamo viaggiato nel tempo incontrando il grande Van Gogh e imparando di più sulla sua arte e sul ruolo delle emozioni nell’arte!🎨
Sillabe Edizioni

Dizionario MIOT
Questo strumento è un prezioso amico per scoprire il significato delle parole e arricchire il lessico dei bambini! Per quest'anno abbiamo scelto "il mio primo dizionario MIOT" di @giuntieditore 😀, pensato apposta per essere semplice ed adeguato alle esigenze dei più piccoli. All'interno ci sono infatti più di 20mila parole, facilmente individuabili perchè evidenziate in rosso, a lato della pagina è anche presente un comodo alfabeto per capire come effettuare la ricerca in ordine alfabetico

Art in progress
Stupendo libro per bambini della disegnatrice @maryg_mitsu dedicato alla storia dell'arte e agli artisti ed opere più famose!
Nel libro vengono presentate tutte le correnti artistiche e per ognuna di queste vengono proposti numerosi artisti con la loro biografia e le loro opere semplificate e decorabili con le tecniche più svariate!